Il Ministro: notizie ed approfondimenti
Tutte le notizie sull'attività del Ministro Sono reperibili nell'archivio dei comunicati . La rassegna stampa sul tema delle autonomie contiene invece una selezione di articoli di stampa sulle Autonomie e, in particolare, sul tema dell'Autonomia differenziata (art.16, terzo comma, della Costituzione).
Di seguito una selezione delle ultime notizie riguardanti le attività del ministro Boccia:
12.01.2021 L'ordine di vaccinazione va rispettato
11.01.2021 Sui vaccini il Governo è pronto a sostenere ogni sforzo
07.01.2021 Il Recovery fund è una grande occasione collettiva
06.01.2021 Con la campagna di vaccinazione usciremo gradualmente dall'emergenza sanitaria
31.12.2020 Grazie a tutte le Regioni e agli operatori sanitari italiani che lavorano senza sosta
30.12.2020 Sopralluogo a Nonantola con la Protezione civile dopo l'esondazione del fiume Panaro
27.12.2020 Al via la campagna di vaccinazione contro il Covid-19
23.12.2020 2021, le scuole aperte sono una responsabilità collettiva
20.12.2020 Le parole di Papa Francesco siano un monito per tutti
19.12.2020 La scuola è la casa di tutti noi
16.12.2020 Piano vaccini, pronti con la distribuzione
15.12.2020 Governo da subito vicino a Bitti e alla Sardegna, ora quantifichiamo danni
12.12.2020 Il piano vaccini è una sfida epocale
11.12.2020 Il ministro Francesco Boccia interviene alla Giornata internazionale della Montagna
10.12.2020 I rappresentanti delle istituzioni in piena pandemia devono sempre occuparsi della tutela dei più fragili e dei più deboli
07.12.2020 Per il successo del piano vaccini la collaborazione quotidiana tra Stato e Regioni è decisiva
04.12.2020 Se ognuno di noi per le festività farà una rinuncia per il bene di tutti, la sfida con il Covid sarà vinta
03.12.2020 Con 993 morti in un giorno è impensabile allentare le misure
02.12.2020 Il Governo sempre al fianco della comunità valdostana
02.12.2020 Copertura nazionale per reti e fibra veloce
01.12.2020 È dovere di tutti evitare la terza ondata
28.11.2020 Governo al fianco della Sardegna e della comunità sarda
27.11.2020 La pandemia ha spazzato via i vincoli di bilancio
25.11.2020 Il ministro Boccia interviene al QT alla Camera dei deputati
24.11.2020 Grazie ai 3657 medici per la task force di Protezione civile
23.11.2020 Un ospedale da campo a Cosenza per alleggerire le pressioni sulle reti sanitarie
23.11.2020 Conferenza Unificata e Stato-Regioni dalla sede della regione Calabria
23.11.2020 Sopralluogo del ministro Boccia a Crotone sulle aree colpite dal maltempo
23.11.2020 A Barletta la Marina Militare allestisce un ospedale da campo
21.11.2020 Il governo è accanto alla regione Calabria per l'emergenza maltempo a Crotone
19.11.2020 7.980 grazie ai nostri Sindaci
19.11.2020 Con Regioni incontro costruttivo e unitario. I parametri attuali non cambiano, ma confronto per il prossimo dpcm
18.11.2020 Gino Strada ed Emergency patrimonio del Paese. Grazie a Croce Rossa e Forze Armate per il lavoro eccezionale
18.11.2020 Audizione del ministro Francesco Boccia in Commissione Questioni regionali
17.11.2020 Per Regioni e Enti locali in legge di Bilancio risposte concrete. Avanti con autonomia e responsabilità
17.11.2020 Grazie alle Forze armate per l'impegno eccezionale con gli ospedali da campo. Assicurati oltre 872 posti letto
16.11.2020 Ospedali da campo in Puglia, Calabria e Molise
15.11.2020 Bando Protezione civile per 450 medici specializzati per la Campania
13.11.2020 Già al lavoro con le Regioni su Covid hotel e ospedali da campo
11.11.2020 La posta in gioco è troppo alta. Non si fanno sconti a nessuno
09.11.2020 La divisione delle Regioni in zone non è una pagella
07.11.2020 Rispetto delle regole e ristori automatici per le attività che chiudono
05.11.2020 No alle divisioni, lavoriamo sulle cose da fare
04.11.2020 Da regioni e Enti locali proposte costruttive, garantiti ristori automatici e tempestivi per le attività colpite
02.11.2020 Con Regioni e Enti locali confronto costruttivo e massima collaborazione
01.11.2020 No a egoismi. Lavoriamo insieme a Presidenti e Sindaci per bloccare seconda ondata
29.10.2020 L’Italia è oltre i 10 mila posti di terapia intensiva disponibili
28.10.2020 La difesa della salute è prioritaria. Sosteniamo il lavoro di medici e infermieri. No a chi aggira le regole
27.10.2020 49 mila candidatura per il bando della Protezione Civile
27.10.2020 Dal ministro Boccia un appello alle Regioni: unità e responsabilità
24.10.2020 La violenza nelle proteste di Napoli è inaccettabile
22.10.2020 Bando della Protezione civile per rafforzare reti territoriali sanitarie
20.10.2020 Tracciare ognuno è un dovere e una responsabilità verso gli altri
19.10.2020 Il Governo è sempre al fianco dei Sindaci
18.10.2020 Serve unità e responsabilità
17.10.2020 Collaborazione istituzionale per evitare la situazione di marzo
16.10.2020 Lavoriamo insieme alle Regioni per rafforzare la rete sanitaria
15.10.2020 La scomparsa della Presidente Santelli è una perdita incolmabile per la Calabria e il Mezzogiorno
14.10.2020 Il virus è tra noi e corre veloce
13.10.2020 In legge di bilancio si punta a rafforzare il fondo per le minoranze linguistiche
13.10.2020 Azzerare le file per test e tamponi e mascherina sempre, come il casco sul motorino
13.10.2020 Massima responsabilità per tutelare lavoro e scuola
12.10.2020 A Palazzo Chigi convocata la cabina di regia con Regioni e Enti locali
10.10.2020 Anche sulle calamità naturali dello Stato è immediato
08.10.2020 Il governo è a fianco della Provincia autonoma di Bolzano
08.10.2020 Lavoriamo insieme alle Regioni per il prossimo Dpcm
07.10.2020 Nell'affrontare una pandemia, nessuno ce la fa da solo
30.09.2020 In conferenza Stato Regioni non ci sono colori politici
25.09.2020 Il ministro Boccia interviene a Ri-pescato, l'esempio del pesce illegale sequestrato in Sicilia
24.09.2020 Il turismo italiano è il più sicuro al mondo
14.09.2020 Ottima ripartenza su trasporti locali e ingressi a scuola
12.09.2020 La Dallara è un modello vincente: ha irrobustito le radici del territorio
10.09.2020 Finalmente si parte con il Registro unico del Terzo Settore