Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per raccogliere statistiche in forma aggregata e consentire l'accesso a media esterni.
Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili.
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy. Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?
Sull’emergenza coronavirus si apre una nuova fase, regole omogenee per tutti
“In queste ore con le Regioni è stato fatto un lavoro di coordinamento molto intenso. È chiaro a tutti che si è passati dalla prima fase ad una fase in cui ci si avvicina a regole molto simili per tutte le Regioni.
Stiamo andando verso l'omogeneizzazione delle regole che hanno come obiettivo principale rafforzare il sistema sanitario territoriale. Le risorse che abbiamo stanziato consentiranno di accelerare l'impegno dello Stato su tutto il territorio nazionale per rafforzare i presìdi e i posti di terapia intensiva. Tutto però è possibile con l'impegno collettivo di tutto il Paese. Nessuno può farcela da solo. Il sistema terrà bene se il Paese sarà veramente unito”.
Così il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, in conferenza stampa nella sede della Protezione Civile.
>>> Scarica quil’ordinanza della Protezione Civile n.646 dell'8 marzo 2020 -Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
La monografia, a cura di Massimo Pecci, presenta lo stato dell’arte delle conoscenze geografico-fisiche e glaciologiche sull’apparato glaciale del Calderone, in Abruzzo, frutto di un monitoraggio durato un venticinquennio.
Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie è promotore del Progetto ReOPEN SPL, finalizzato a supportare gli enti territoriali con competenze nei settori di acqua, rifiuti e trasporti, anche attraverso attività di ricerca e analisi territoriale.
Un approfondimento sulle Commissioni paritetiche di ciascuna Regione a statuto speciale, con i Decreti di costituzione e l’elenco dei decreti legislativi concernenti le norme di attuazione