Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per raccogliere statistiche in forma aggregata e consentire l'accesso a media esterni.
Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili.
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy. Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?
Razionalizzazione ed ammodernamento della rete di distribuzione dei carburanti per uso autotrazione (24-7-2002)
Marche
Legge n.15 del 24-7-2002
n.88 del 8-8-2002
Politiche infrastrutturali
29-9-2002 /
Impugnata
La legge è censurabile in quanto la disposizione contenuta nell’articolo 11 co. 2, che disciplina l'esercizio dei poteri sostitutivi regionali in materia di razionalizzazione ed ammodernamento della rete di distribuzione dei carburanti per uso autotrazione, viola l’ articolo 120 della Costituzione, così come modificato dalla legge costituzionale 3/2001, che riserva alla legge statale la disciplina dell’esercizio dei poteri sostitutivi nei confronti dei Comuni e delle Province, secondo i principi della sussidiarietà e della leale collaborazione, precludendo alle Regioni la possibilità di autonomamente attribuire un potere sostitutivo senza una previa normativa statale emanata in attuazione del disposto costituzionale, invadendo, quindi, la competenza statale in materia di poteri sostitutivi.
Il Governo ha già impugnato, per il medesimo motivo, una legge della Regione Liguria (l.r.29/2002); della Regione Toscana (l.r. n.2/2002) e della Regione Marche (l.r. 10/2002) che presentavano la medesima illegittimità in ordine alla previsione di poteri sostitutivi.
La monografia, a cura di Massimo Pecci, presenta lo stato dell’arte delle conoscenze geografico-fisiche e glaciologiche sull’apparato glaciale del Calderone, in Abruzzo, frutto di un monitoraggio durato un venticinquennio.
Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie è promotore del Progetto ReOPEN SPL, finalizzato a supportare gli enti territoriali con competenze nei settori di acqua, rifiuti e trasporti, anche attraverso attività di ricerca e analisi territoriale.
Un approfondimento sulle Commissioni paritetiche di ciascuna Regione a statuto speciale, con i Decreti di costituzione e l’elenco dei decreti legislativi concernenti le norme di attuazione