Comitato per la gestione dei fondi ai territori di confine con le Province autonome di Trento e Bolzano
Cos'è
Il Comitato Paritetico per la Gestione delle risorse finanziarie dell'intesa sottoscritta il 30 novembre 2017, che integra e modifica quella del 19 settembre 2014, individua e garantisce forme di consultazione e partecipazione degli enti locali e delle rappresentanze interessate per la gestione di fondi da assegnare ai territori di confine delle province autonome di Trento e Bolzano. I fondi sono quelli indicati nell'articolo 2, commi 117 e 117 bis, della legge n. 191 del 23 dicembre 2009 (legge finanziaria 2010).
Il Comitato è previsto dalla legge n. 147 del 27 dicembre 2013, articolo 1, comma 519 (legge di stabilità 2014). E' composto dai Presidenti pro tempore delle Regioni Lombardia e del Veneto, dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie e dai Presidenti delle Province autonome di Trento e di Bolzano o dai rispettivi delegati. Partecipano ai lavori del Comitato i Presidenti delle province di Belluno e Sondrio con diritto di voto. Sono invitati a partecipare ai lavori del Comitato tre rappresentanti dei sindaci dei 48 comuni confinanti senza diritto di voto.
Le funzioni di presidenza sono svolte dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie o da un suo delegato. Le funzioni amministrative a supporto del Comitato sono svolte dagli uffici appartenenti alla presidenza.
Cosa fa
- definisce, a partire dall’annualità 2013, la ripartizione annuale delle risorse finanziarie sulla base di specifiche indicazioni e previsioni;
- definisce le modalità di gestione dei progetti approvati e finanziati nelle annualità 2010-2011 e 2012 e delle relative risorse;
- individua gli interventi;
- adotta, su proposta della Segreteria tecnica, il programma degli interventi, anche pluriennali, con l’individuazione, per ciascun intervento, del soggetto attuatore, dei costi con relativa copertura e dei tempi di attuazione;
- definisce i criteri, le modalità attuative ed operative dell’avviso di bando annuale inerente le priorità locali, e approva l’avviso e le relative graduatorie;
- valuta periodicamente l’efficacia delle azioni attivate sulla base di una relazione della Segreteria tecnica che evidenzia l’andamento degli interventi, le criticità in essere, le effettive ricadute prodotte sui territori confinanti;
- assume tutte le azioni necessarie per assicurare la piena attuazione degli interventi.
Documenti
Le delibere e le determinazioni relative alla gestione dei fondi annualmente garantiti dalle province autonome di Trento e di Bolzano sui propri bilanci, come previsto nell'articolo 2, commi 117 e 117 bis, della legge n. 191 del 23 dicembre 2009 (legge finanziaria 2010), sono pubblicate sul seguente sito:
www.fondocomuniconfinanti.it
- Riunione n.1 del 24 ottobre 2014
Come primo atto, il Comitato ha adottato la deliberazione n. 1, che riguarda in particolare le modalità di gestione dei progetti approvati e finanziati nelle annualità 2010, 2011 e 2012 dal preesistente organismo di indirizzo, e delle relative risorse - Riunione n. 2 dell'11 febbraio 2015
Nella riunione dell'11 febbraio, il Comitato ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione dei progetti da finanziare col Fondo per lo sviluppo dei Comuni di confine, annualità 2013-2014. Scadenza: 1 giugno 2015. Nella stessa riunione, il Comitato ha inoltre adottato il proprio regolamento interno - Sportello della Segreteria Tecnica
Lo sportello della Segreteria tecnica del Comitato è aperto per le informazioni ai Comuni il lunedì e il venerdì dalle 9.00 alle 12.45 e il mercoledì dalle 14.00 alle 16.00 presso il Comune di Trento